statistiche siti
mercoledì 17 settembre 2025
Logo
Il + e il Menù

La Pantofla Circolo Pescatori

Di Gigi Arpinati Leggilo in 4 minuti
Aggiornato: 31 gennaio 2024
La Pantofla Circolo Pescatori

La Pantofla – Circolo Pescatori Cervia
Indirizzo: via Nazario Sauro, 1
Recapiti tel. 0544/973889
Giorno di chiusura: martedì
Orario di esercizio: pranzo e cena
Chiusura per ferie: novembre.
Si può prenotare e accettano tutte le Carte di Credito.
Il locale non è climatizzato. Ha sale all’aperto ovvero un dehor rusticheggiante: suggestiva vista sul canale di Cervia.
Parcheggio: in zona con parchimetro.
Come arrivare, itinerario consigliato: lo trovi a Cervia proprio sul porto canale, cioè il lato destro.

La Pantofla ovvero, in romagnolo, La “Ciabatta”. Parlare di questa storica trattoria di pesce, è anche orgoglio personale, dato che la conosco e la frequento, da quasi 40 anni. Anzi quest’anno celebra proprio il 40ennale. Trattoria di pesce meta abituale di tanti fedeli clienti, senza contare i turisti-per-caso, è situata sul porto canale di Cervia, una posizione chiave, invidiabile, un lato esterno (estivo) si affaccia sul canale, un grande dehor esterno, “rustico” ma pittoresco, alla mano.

Pantofla vanta un notevole flusso di avventori. Già questo potrebbe quasi essere un problema, dato che, se non hai prenotato, c’è da aspettare il turno successivo, insomma qui l’afflusso di gente è maggiore della ricettività stessa del locale. Per me sarebbe già una limitazione stessa ma, confrontandomi con il mio maestro Graziano Pozzetto, lui con flemma, mi farebbe notare che non esiste il problema. Come dire: c’è troppa gente? Devi aspettare e sei stretto nella panca con un gomito di un vicino? Tutto ciò non sarà un problema, ammesso che tu sia da Pantofla.

Storico locale con pittoresca sala interna molto decorata, ampio palco con panche tipo “Festa-Unità” in esterno, quindi gente marinaresca sull’esterno, un quadretto tipo “Lupi di mare” che fumano e bevono, ma non è propriamente così, sono lavoratori, li vedi provati, stanchi. La Pantofla, una vera istituzione in riviera e non si può fare a meno di citarla.

Dimensione del locale: monosala interna di medie dimensioni; grande rustica veranda con romantica vista sul porto canale, bello davvero, turistico e pure caratteristico. Unico come stile.

Arredamento e la tavola: siamo sul pratico, rustico è bello, quindi salvietta di tessuto, panca in esterno e può capitare di sgomitare col tuo vicino: a me sovente è capitato di conoscere nuove persone. Punti di vista. Affollato d’estate, sappilo.

La Cucina come area: media dimensione, ultra attiva.
Cucina secondo il pescato, solo pesce locale.

Direzione e presidente: Silvano Rovida. Maestro chef: Paola Pirini.

Target del locale $$$: Medio/Basso, secondo portate.

Descrizione Menù:
– Antipasti: Antipasto misto di pesce (voto 8 e ½). Polpette di pesce al sugo rosso coi piselli (voto 9). Cozze di Cervia dop alla Marinara (voto 10 e lode più menzione speciale); Cozze alla sorrentina. Insalata di Seppia (voto 8-9).
– Primi piatti: Risotto marinaro, sugo rosso (voto: 9+); Maccheroncini alle canocchie (voto 8).
– Secondi piatti: Fritto misto (voto: 8 e 1/2); Grigliata di pesce di paranza (voto 9+).
– Contorni: di stagione.
– I dolci: Ciambella; ecc.
– Caffè, amari, varie: standard.
– Nel cestino: pane del tipo comune.

– La Cantina/Carta dei Vini. Poche etichette, vino sfuso abbordabile, buono il bianco (sapete come la penso sul vino sfuso…)
– E la carta… dell’Acqua!: bottiglia da 1 litro.
– L’Olio, il sale & l’Aceto: standard.

Piatti consigliati: Risotto; Fritto misto di paranza; Grigliata di pesce.
Miniere gastronomiche: pesce azzurro, questo nobile, dimenticato dai più.

Verdetto finale:
Location 10 e lode; Ambiente (locale) 8; Servizio 8 e 1/2; Menù da 8 a 10 e lode; Conto 9.

“Sulla Porta”: il locale ha queste “Placche”, di queste Guide:
– 4live.it
– TripAdvisor, vincitore
– La Gola
– Mangiarozzo
– Cosa c’è da vedere in zona: Cervia, Museo del Sale a due passi.

In definitiva: ideale per pranzo di lavoro); speciale per la famiglia; ricercato durante le ferie!

Gigi Arpinati

L'autore

Gigi Arpinati
Gigi Arpinati

Sono un 68enne con 46 anni di attività professionale sulle spalle. Per divertimento mi avvicinai alla cucina, poi un magnete mi attirò verso la passione sui Ristoranti. Il caso volle che divenni un segnalatore per la guida di Veronelli, "I Ristoranti di Veronelli". La mia vita professionale mi ha portato a girare Italia e Francia. Sono un curioso che ha sete di notizie. Riservato ed anonimo, sempre!

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati