statistiche siti
mercoledì 17 settembre 2025
Logo

A Castrocaro la Fiera di San Rocco

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 12 agosto 2025
A Castrocaro la Fiera di San Rocco

Domenica 16 agosto a Castrocaro Terme torna la Fiera di San Rocco. Tradizionale fiera paesana che ha le sue origini dal lontano medioevo. Dalla mattina fino a sera mercato, mercato contadino a km. 0, mercatino degli hobbisti, street food, area bimbi e tanta musica. Alla sera concerto dei Limg@r Italian Cover Band.

La Fiera di San Rocco ha antiche radici. “Il granduca Cosimo II de’ Medici, con benigno rescritto del 14 giugno 1618, concedeva agli “huomini di Castrocaro il permesso di indire una fiera (che verrà chiamata di San Rocco) di merci, bestiami, grasce ed altre robbe da effettuarsi dal 9 al 17 agosto, per giorni otto, con le medesime esenzioni e previlegi già concessi nel 1447 alla comunità di marrani“.

La fiera presentava una nutrita passerella di bestiame bovino, con scambi e contratti fra gli agricoltori in vista dell’urgente lavoro di aratura dei campi, ma anche di pollame, granaglie miste, tessuti e frutta di stagione, con il cocomero a farla da padrone. Col cambiare dei tempi il mercato del bestiame si estingue e si trasforma in mercato di commercio ambulante, oggi rappresentato da numerosi operatori commerciali con una vasta offerta di prodotti che fungono da richiamo per visitatori incuriositi.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati