statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo
Forlì

La LIS… una lingua vera e propria

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 10 settembre 2023
La  LIS… una lingua vera e propria

L’ENS (Ente Nazionale Sordi) sezione provinciale di Forlì-Cesena, organizza per l’anno 2015-2016 corsi di lingua italiana dei segni (LIS) di 1° livello. I corsi permettono a tutti coloro che vogliono entrare in contatto con questa lingua per interesse personale, o che operano nel settore scolastico, pubblico, di servizi al cittadino di apprendere e utilizzare una lingua e il suo canale comunicativo, con annessi aspetti storico-culturali, per poter rendere attivi nella comunicazione udenti e sordi.

La LIS, è una vera e propria lingua che offre l’opportunità di conoscere una diversa cultura e, non ultimo, può rivelarsi una futura opportunità lavorativa dopo un percorso ulteriore di specializzazione. I nostri corsi rispettano la medesima organizzazione seguita a livello nazionale, garantendo così una conoscenza equivalente su tutto il territorio.

Il percorso formativo per l’apprendimento della lingua a livello di comunicazione spontanea, ma non professionale, ha una durata di tre anni. Al termine di ognuno dei quali, si svolgerà un esame che consentirà, se promossi, di accedere al successivo livello. L’esame finale del terzo livello darà l’opportunità di scegliere se proseguire gli studi con corsi di interpretariato (con la possibilità di iscriversi all’Albo nazionale e/o provinciale degli Interpreti LIS).

I corsi LIS di 1° livello inizieranno appena raggiunto il numero minimo di iscrizioni (n.20), presumibilmente nella seconda metà del mese di ottobre: pertanto si invitano gli interessati a inviare una e-mail alla segreteria Ens Cesena/Forlì via e-mail (forli@ens..it ) onde ricevere maggiori informazioni al riguardo. Ci sarà un incontro di presentazione del Corso LIS lunedì 29 giugno dalle ore 18,30 alle ore 20,00 nella sede ENS di Cesena viale Bovio, 425.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati