Una nuova società guidata da tre importanti business manager noti nel panorama imprenditoriale italiano, costituita allo scopo di sviluppare importanti iniziative nel settore immobiliare e nel campo della ricerca e dello sviluppo, con particolare attenzione a finalità etiche.
Dalla joint venture fra Paolo Alazraki, Bruno Benetti e il gruppo forlivese Le Fonti controllato da Riccardo Tassi nasce la società Social Building Srl, pionieristica realtà imprenditoriale che svilupperà importanti operazioni finanziarie internazionali, anche attraverso lo strumento di fondi alternativi immobiliari di investimento in cui riveste un particolare profilo la componente etica.
Tassi, forlivese, classe 1962 – viene dal mondo della finanza, avendo lavorato oltre 20 anni negli istituti di credito e poi essendosi dedicato alla libera professione. Con l’attività della sua società Le Fonti Capital Partner si è specializzato nel settore del turismo e dell’immobiliare, riservando una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e all’energia da fonti rinnovabili. A giugno 2014, con Le Fonti, è diventato il socio di maggioranza di Olidata – storica azienda cesenate leader italiana nel settore dell’Information Technology e dell’Energy Efficiency, e primo produttore di PC in Europa – rilevando le quote del 29,9% precedentemente detenute dal colosso taiwanese Acer, riportando così l’azienda ad essere una proprietà 100% italiana.
In questa operazione il Gruppo Le Fonti è stato assistito dallo studio legale internazionale Baker e McKenzie nella persona del dottor Luigi Rizzi e dall’avvocato Alessandra Panniello, mentre Social Building srl dallo Studio Puliti-Pontoni.
Social Building: gli altri partner
Paolo Alazraki, merchant banker, è membro di una famiglia della borghesia ebraica molto conosciuta nel mondo imprenditoriale, nonché tra i fondatori nel 1969, con il fratello Roberto, di Fideuram Spa. Speaker in più 20 congressi nei quattro continenti, opera da sempre con i rigidi principi della finanza etica; dall’anno 2000 è esperto internazionale di Finanza Etica. Ha appena pubblicato il suo sesto libro “La finanza senza Dio (da Wall Street a Sodoma e Gomorra e ritorno?)” – oltre 900 pagine di considerazioni storiche, economiche e politiche sugli ultimi dieci secoli di storia della finanza mondiale – che segue il volume “Veni Vidi Spread” premiato dalla Presidenza dalla Camera dei Deputati, pubblicato da La Terza di Bari con prefazioni di Antonio Calabrò e di Sergio Corbello.
Bruno Benetti è il patron del gruppo internazionale ITGroup Company Corporation (presente in Italia, Cina, India, Canada, Sud Africa ecc..) attivo nei settori dell’imballaggio e logistica, delle costruzioni (come general contractor) e dell’high-tech sicurezza e sanità.