Le Querce

0

Le Querce, Ristorante Pizzeria
Indirizzo: via Ravegnana, 472 – 47122 Forlì
Recapiti tel. 0543/47122
Giorno di chiusura: mercoledì. Orario di esercizio: mezzogiorno e sera.
Chiusura per ferie: gennaio.
Si può prenotare e accettano Carte di Credito.
Locale climatizzato e ha sale all’aperto.
Come arrivare, itinerario consigliato: Da Forlì in direzione Ravenna prendere la via Ravegnana: troverete il ristorante sulla destra andando in direzione autostrada.
Parcheggio: ampio, privato e gratuito, annesso al locale.

Da molti anni frequento questo locale, prevalentemente per lavoro, durante la settimana. Il locale ha festeggiato da poco il ventennale: Afro Lombardi, caparbio imprenditore forlivese, può vantarsi a ragione su questo bel locale nato da zero, da un’ex casa padronale completamente ristrutturata. La veranda, creata successivamente, si è evoluta ed è migliorata: anni fa non era così bella.

Dimensione del locale: grande struttura formata a prevalenza di veranda, stile moderno; il locale in muratura è una vecchia villa-fattoria finemente restaurata. La parte vecchia è sempre adibita ai tavoli, molto vivibile, anzi posto intimo, caldo, e non solo in inverno.
La tavola: apparecchiatura tavola molto fine, tovaglia di lusso e posaterie adeguate di alto livello.

Servizi Igienici: ottimi, razionali, puliti. Carta per le mani.

Target $$$: “medio/medio-alto”, secondo portate, (es.. pesce…)
La Cucina come area: moderna, razionale, pulita.

Descrizione Menù:
– Antipasti: Menù di terra: Antipasti vari romagnoli, piadine, crostini; ecc. Mare: Tris di carpacci (tonno, salmone, polipo); gamberetti, sardoncini, cozze, cappesante. (Voti per Terra 7; per Mare da 7 a 9). Indichiamo anche: insalata di Mazzancolle e melone al Porto con pesto di mandorle (ottimo).
– primi piatti/piatti unici di Mare: Cappon Magro (crostacei cotti a vapore con verdure miste in pinzimonio, olio caldo al basilico; voto 9). Guazzetto di mare (voto 9); Crostacei misti alla gallurese (voto 9+); Catalana classica (crostacei al vapore più pinzimonio più pomodorini più cipolla di Tropea, voto 9 e ½). Primi di pesce: Tagliatelle al tonno fresco e zucchine. (voto 8); Risotti vari. Piatti di terra: Cappelletti; Tortelli; Tagliatelle. Maltagliati con Fagioli (tutti ottimi).
– secondi piatti: Mare: Mazzancolle al sale (voto 8+); pesce arrosto; fritto (per il pesce vige la regola “secondo il pescato”). Terra: sulla Trippa, dopo assaggio mirato, do un 7, avrebbe meritato di più, ma il piatto aveva ben 4 chiodi di garofano: non va bene, max 1 chiodo per un quantitativo per 4-5 persone e comunque non sarebbe da usare. Filetto alla Strogonoff (peperone e pomodoro); Nodino; Scaloppine; Cotechino con purè; Carne alla griglia. Ecc. Nota: funghi e tartufi secondo stagione.
– Contorni: di stagione.
– Pizze: il mio voto, per la pizzeria, va da 6 a 7.
– dolci: Semifreddi al caffè/pistacchio/nocciola (ottimi); Mousse al cioccolato in tazza con arancia condita (ottima); Cannoli siciliani (ottimi); ecc.

– caffè, amari: per i più esigenti.
– Nel Cestino: pane di vari tipi e focaccia; piadina.

Note sul menù/Piatti consigliati: senza dubbi ti dirò: Catalana; Cappon Magro.

La Cantina/La Carta dei Vini. Etichette: Buona scelta di vini bianchi; ottimi rossi, a prevalenza Sangiovese. Vino sfuso della casa (ahimè solita prassi): voto 5.
La carta …dell’Acqua: mitica acqua San Bernardo, bottiglia da 0,75 cc.
L’olio, il sale & l’aceto: per i palati più esigenti.

Voti globali: Locale 9+ ; Servizio 9 e 1/2; Menù da 7 a 9 e ½; Pizza: da 6 a 7.

“Sulla Porta”. Il locale è anche segnalato su queste guide:
4live.it
Tripadvisor
2 spaghi
Ristoranti Romagna
La Gola
Puoi provare, sempre in zona anche questi locali:
– Vittorio, Via Ravegnana (prima dell’Hotel S.Giorgio recensito su 4Live)
– Eataly piazza Saffi (recensito su 4live)
In definitiva: ottimo per lavoro e la sera.

CONDIVIDI
Articolo precedente"Sulla scia di Verzocchi" continuano nel mese di marzo
Articolo successivoIl Porto Canale come luogo della memoria di Cesenatico
Sono un 66enne con 44 anni di attività professionale sulle spalle. Per divertimento mi avvicinai alla cucina, poi un magnete mi attirò verso la passione sui Ristoranti. Il caso volle che divenni un segnalatore per la guida di Veronelli, "I Ristoranti di Veronelli". La mia vita professionale mi ha portato a girare Italia e Francia. Sono un curioso che ha sete di notizie. Riservato ed anonimo, sempre!

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO