statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo
Teatro

“Passioni Argentine” al teatro Dragoni

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 17 luglio 2024
“Passioni Argentine” al teatro Dragoni

Domenica 1 marzo 2015, alle ore 17,00, al Teatro Dragoni di Meldola avrà luogo lo spettacolo “Passioni Argentine” dedicato alle donne e finalizzato a sostenere il progetto ‘Media education, digital generation’, che coinvolgerà 800 studenti delle classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado di Forlì per farli riflettere sui condizionamenti e le insidie della rete e dei social network.

Domenica 1 marzo alle ore 17,00 infatti va in scena al Teatro Dragoni di Meldola lo spettacolo ‘Passioni Argentine’, organizzato dai 4 Lions Club Forlivesi: Forlì Host, Forlì Valle del Bidente, Forlì Giovanni De’ Medici e Forlì Cesena Terre di Romagna.

L’evento “Passioni Argentine”, dedicato alle donne in vista della festa dell’8 marzo, vedrà la partecipazione del Tagliata Trio (con Massimiliano Tagliata alla fisarmonica, Massimo Ferri alla batteria e Giuseppe Zanca al basso), accompagnato da una ballerina di balli sudamericani, e sarà allietato dalle esibizioni di due grandi artiste forlivesi: l’attrice e cantante Daniela Piccari e la soprano Federica Balucani (nella foto). Come guest star parteciperà la giornalista di Sky sport e pilota Alessandra Neri.

L’incasso dello spettacolo, al netto delle spese, servirà a finanziare lo studio-indagine per l’educazione degli studenti ai nuovi media: “Media education – Digital generation” promosso dai 4 Lions Club forlivesi. Il progetto parte dal presupposto che i nuovi Media, in particolare i social network, rappresentino un territorio affascinante e facilmente accessibile per i giovani, ma anche insidioso, dove possono trovare spazio anche contenuti e comportamenti potenzialmente dannosi.

La ‘Comunicazione 2.0’, favorisce l’aumento dell’aggressività e cresce sempre di più il numero dei ragazzi vittime di attacchi via Facebook e Twitter. Circa 24 milioni di bambini e adolescenti in tutta Europa sono vittime di bullismo, un fenomeno, che risulta oggi drammaticamente amplificato dall’uso dei social network; negli ultimi 12 mesi sono stati registrati circa 17 mila tentativi di suicidio.

Strumento dell’indagine sarà un questionario, rigorosamente anonimo, elaborato dai 4 Lions Club forlivesi e che sarà distribuito entro il 15 marzo a 32 classi (totale 800 studenti) II e III delle scuole secondarie di primo grado, selezionate dal dirigente scolastico.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati