statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Eventi

“Ricordiamo i fratelli Spazzoli”

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 11 agosto 2025
“Ricordiamo i fratelli Spazzoli”

In occasione del 70° della Liberazione, domenica 9 novembre, alle ore 20,30, al circolo “Tonino Spazzoli”, via Ravegnana 851, Coccolia, verranno ricordati i fratelli Spazzoli. Durante il corso dell’incontro, che sarà coordinato dal presidente del comitato regionale dell’associazione Mazziniana Italiana Pietro Caruso, dal titolo: “Tonino, Arturo e gli altri: valori, coraggio, testimonianza. Fra storia e attualità, passato e presente”, interverrà Roberto Balzani, professore di storia contemporanea dell’università di Bologna.

Hanno assicurato la loro presenza per la serata in ricordo dei fratelli Spazzoli amministratori dei Comuni di Ravenna, Forlì, Castrocaro Terme e Dovadola, oltre a rappresentanti delle sezioni “Sauro Camprini” di Ravenna e “Giordano Bruno” di Forlì dell’associazione Mazziniana Italiana, che insieme al comitato regionale dell’AMI, alla cooperativa “Giuseppe Mameli ” di Ravenna e al Circolo “Tonino Spazzoli” di Coccolia sono i sodalizi organizzatori della manifestazione, la quale ha ottenuto il patrocinio dei Comuni di Ravenna e di Forlì. Nel corso della serata verrà distribuito gratuitamente ai presenti il calendario mazziniano 2015.

Tonino Spazzoli nacque a Coccolia il 2 giugno 1899, antifascista e partigiano fu decorato con la medaglia d’oro al valore militare. Arrestato una prima volta dai nazifascisti riuscì a fuggire e proseguì la lotta partigiana nel battaglione Corbari; catturato una seconda volta fu trucidato nei pressi di Coccolia (il cippo sulla Ravegnana ricorda l’eccidio) dopo aver subito atroci torture.
Arturo Spazzoli medaglia d’argento al valore militare nacque a Forlì il 21 aprile 1923 e morì ucciso dai fascisti a Forlì il 18 agosto 1944 e poi appeso ad un lampione. Due figure esemplari nella storia della resistenza e del partriottismo romagnolo che verranno celebrate all’unisono dai ravennati e dai forlivesi.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati