Gigi Arpinati a Cesenatico

Alla Festa del Pesce a Cesenatico, mi ha colpito in particolare lo stand della AVS della Sardegna. Si tratta di “volontari del soccorso” e non propriamente di cuochi provetti o ristoratori. Provengono da Tramatza (OR). Il dolcetto che incontro mi colpisce: si chiama “Zipola” si tratta di una sorta di salsiccia formata da un imbuto che fa estrudere un impasto formato da farina (semola), acqua, lievito, acquavite, sale e zucchero in superficie una volta cotta. Si fa estrudere su olio bollente e si cuoce rapidamente, si usa girarlo con delle canne, la forma è di grande spirale. Ottimo caldo.

L’altro dolcetto si chiama Pabassini: sono i dolci dei morti che vengono fatti per questa ricorrenza. Ingredienti: uova, farina OO, zucchero, mandorle, uvetta sultanina, lievito, cannella, chiodi di garofano, anice stellato, strutto, latte, bicarbonato, zucchero a velo. Si tratta di una missione di gemellaggio con alcuni ragazzi di Cesenatico: il 14 gennaio saranno i romagnoli ad andare in Sardegna per la festa di Sant’Efisio, quella dei grandi falò. Il ricavato di questa piccola postazione, va tutto in beneficenza.

CONDIVIDI
Articolo precedenteGotham - Streaming
Articolo successivoPaolo Sollier, l’avanguardia operaia della trequarti campo
Sono un 66enne con 44 anni di attività professionale sulle spalle. Per divertimento mi avvicinai alla cucina, poi un magnete mi attirò verso la passione sui Ristoranti. Il caso volle che divenni un segnalatore per la guida di Veronelli, "I Ristoranti di Veronelli". La mia vita professionale mi ha portato a girare Italia e Francia. Sono un curioso che ha sete di notizie. Riservato ed anonimo, sempre!

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO