statistiche siti
lunedì 15 settembre 2025
Logo
Mostre Santa Sofia

La mostra fotografica “BioPhotoContest 2014”

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 28 gennaio 2024
La mostra fotografica “BioPhotoContest 2014”

Sabato 11 e domenica 12 ottobre, dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 18,00 alla Galleria d’arte contemporanea Stoppioni” di Santa Sofia sarà possibile visitare la mostra fotografica Biophotocontest 2014: “Le foreste temperate”.

La mostra fotografica, promossa dall’associazione BioArt Visual, è composta da 80 immagini selezionate da una giuria internazionale, nell’ambito del concorso internazionale “BioPhotoContest 2014” dedicato ai grandi biomi del Pianeta Terra. In occasione dell’inaugurazione verranno proiettate anche alcune multivisioni in schermo full HD, tra cui quella del BioPhotoContest.

L’Associazione “BioArt visual”, associazione di promozione sociale no profit, in seguito dell’esperienza dei suoi soci nell’organizzare da oltre 6 anni concorsi fotografici internazionali, ha bandito un nuovo concorso fotografico internazionale denominato BioPhotoContest, unico nel suo genere, dedicato ai grandi Biomi del Pianeta Terra. Non una raccolta di singole fotografie fine a se stesse, ma un tema articolato, svolto in capitoli, che descrive le caratteristiche naturali dell’ambiente. Dalle grandi e piccole pianure ai deserti; dalle foreste boreali o tropicali alle paludi o zone umide. Il delicato mondo naturale raccontato attraverso le varie edizioni di un concorso che vuole far conoscere gli aspetti naturalistici più interessanti ma anche l’importanza di una conservazione della biodiversità del nostro, ancora fantastico, pianeta.

Il tema dell’edizione 2014 del BioPhotoContest è: “Le foreste temperate” La manifestazione si concluderà a settembre del 2014 con la proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi ai fotografi internazionali presenti al 1°BioPhotoFestival 2014 nel caratteristico paese pedemontano di Budoia (Pn). Alla competizione hanno partecipato 176 fotografi provenienti da tutta Europa, dal Canada, dagli Stati Uniti e anche dal Sud Africa, con circa 2000 immagini pervenute, con un’ottima qualità delle immagini. Le immagini finaliste al concorso, selezionate da una giuria internazionale, comporranno un elegante volume fotografico edito da Daniele Marson Editore – www.danielemarson.com, e una mostra fotografica composta da 80 immagini. Inoltre, sarà realizzata dall’Associazione Culturale Merlino Multivisioni, con le 200 immagini arrivate alla semifinale della competizione, una multivisione in Full-HD della durata di 10-12 minuti.
La mostra sarà visitabile nei seguenti orari: sabato e domenica 9,30-12,30; 15,00-18,00. Apertura su richiesta. Informazioni: Uffici del Parco di S. Sofia 0543/971375.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati