statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Basket

Coraggio Forlì, mangiati un babà

Di Valentino Piolanti Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 11 agosto 2025
Coraggio Forlì, mangiati un babà

Non la squadra più facile da affrontare in questo particolare momento della stagione forlivese ma il calendario non fa sconti e Forlì si trova, nel turno infrasettimanale di mercoledì sera, a dover affrontare una delle maggiori candidate al vertice della classifica in questo campionato. La scelta di un allenatore come Marco Calvani, con un palmarès che parla da solo, è emblematica; il Givova Napoli vuole vincere e farlo subito.
La cabina di regia è un mix tra forze fresche ed esperienza, con il talentuoso e imprevedibile Traini, sul quale gli unici dubbi ricadono sulla tenuta fisica, che verrà affiancato da Spinelli, i cui pregi e difetti si conoscono invece ormai bene, e che può essere quindi un’ottima “chioccia”.

Nel reparto guardie, dove, oltre al confermato capitan Malaventura c’è stato l’innesto di Jarrius Jackson, un giocatore che l’anno scorso a Cremona viaggiava a ottime medie, e che quindi per la A2 Gold può essere veramente uno dei “fuori categoria”.
Come guardie ma anche come ali piccole possono essere impiegati anche i due giovani aggregati alla prima squadra, ossia Esposito e Traballesi, ma lo stesso ruolo lo può ricoprire soprattutto Ganeto, giocatore che conosce bene questo tipo di campionato.
Nel settore delle ali spicca soprattutto il nome di De’mon Brooks, che, per potenziale atletico e fisico, può realmente rappresentare un altro potenziale crack.

Come l’anno scorso, però, il reparto lunghi può risultare forse leggero, con il recuperato Allegretti e con Brkic che si ritroverà quindi molto probabilmente a ricoprire per lunghi tratti il ruolo di 5. L’unico centro puro di questa squadra è l’ex Rimini Nika Metreveli.
La partita che andrà in scena al PalaBarbuto sembra avere un esito scontato ma nello sport non vi è mai nulla di certo e soprattutto non bisogna mai perdersi d’animo.

Valentino Piolanti

L'autore

Valentino Piolanti
Valentino Piolanti

Diplomato al liceo Fulcieri Paolucci de Calboli di Forlì, nel lontano 1997, intraprende gli studi di Scienze dell'Informazione di Cesena in cui consegue la Laurea nel marzo del 2002. Dopo varie esperienze lavorative nel ramo dell'informatica presta la sua opera come programmatore all'interno del servizio informatico dell'Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (I.R.S.T.) S.r.l. La sua vita senza la musica, lo sport e la ginnastica sarebbe stata monotona ma... Dicono di lui: "Chiedetelo agli altri...". Dice di lui: "Ciò che non ti uccide ti fortifica... Tutte cazzate"!

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati