statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Il + e il Menù

Il Paiolo di Barberino di Mugello

Di Gigi Arpinati Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 28 gennaio 2024
Il Paiolo di Barberino di Mugello

Il Paiolo
Indirizzo: via del Cornocchio, 1 – 50031 Barberino di Mugello (FI)
Recapiti tel.: 055-8420733 8420090 cell 339-5636057
Giorno di chiusura: martedì
Chiusura per ferie: mai.
Accetta Carte di Credito.
Il locale ha sale all’aperto ma non è climatizzato.
Parcheggio: Gratuito antistante al locale su vera piccola radura, gioia dei possessori di automezzi 4×4.
Dimensione del locale: Grande, tendente al vero rurale, bello da vedersi.
Come arrivare: itinerario consigliato: Uscire a casello A-1 (BO-FI) di Barberino di Mugello: proseguire fino alla prima rotonda per direzione “statale per Prato-Calenzano”, seguire detta indicazione, strada ex-militare, dopo 300-400 mt a destra troverai una salita e arrivato in cima a Il Paiolo.

Servizi Igienici: 2 bagni uomo/donna, ok, ampi e puliti.

Target $$$: Medio ma dipende, se ti lasci andare…con le fiorentine fai presto a salire!

La Cucina come area: Grande. Ok.

Note sulla cucina: Toscana, classica.

Descrizione Menù:
– Antipasti: antipasti toscani tipici, verdure alla griglia, pancetta, bruschetta, sott’oli; ecc.
– primi piatti: Ribollita; Ravioli; Tortelli; Cappellacci; Pappardelle; ecc.
– secondi piatti: Fiorentina; Fiorentina di Chianina; Filetto; Bistecca; Paillarde; Agnello; Salsiccia di cinta senese; ecc.
– contorni: Verdure alla brace di stagione; Patate cotte sotto alla cenere; ecc.
– dolci: dolci della casa toscani.
– caffè,amari ecc: Buona scelta.
– Nel Cestino: Pane toscano di ottima qualità; focaccia bianca sale e pepe, buonissima.

Note sul menù/Piatti consigliati: Fiorentina, filetto, verdure ai ferri, le golose patate cotte sotto alla cenere. Non perderti il “Maialino allo spiedo”, cotto come una volta.
La Cantina/La Carta dei Vini. Il vino “della casa” qui non è mai stato di mio gradimento, anche con l’ultima mia visita detto vino era inclassificabile (ho già detto che il vino della casa o peggio ancora, quello sfuso, sono fonte di continue delusioni); troverai alcune ottime etichette di chianti e pure mezze bottiglie.
La carta …dell’Acqua: acqua in vetro Plose, siamo al top.
L’Olio, il sale & l’Aceto: Olio toscano, ovvio! Aceti vari.

Miniere gastronomiche: Fiorentina; Maialino allo spiedo.
Il locale è citato su queste Guide:
Fuoricasello
4live

Cosa c’è da vedere in zona: Tutto, dal Mugello a Firenze.
In definitiva: Quando esci dal casello di Barberino, subito ti troverai davanti i concorrenziali due ristoranti iper blasonati: poco più avanti questo, a te la scelta. Son tutti validi. Qui forse troverai più “tranquillità”. Negli altri sicuramente le “code”.

Gigi Arpinati

L'autore

Gigi Arpinati
Gigi Arpinati

Sono un 68enne con 46 anni di attività professionale sulle spalle. Per divertimento mi avvicinai alla cucina, poi un magnete mi attirò verso la passione sui Ristoranti. Il caso volle che divenni un segnalatore per la guida di Veronelli, "I Ristoranti di Veronelli". La mia vita professionale mi ha portato a girare Italia e Francia. Sono un curioso che ha sete di notizie. Riservato ed anonimo, sempre!

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati