statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Musica

Vhelade Soul Quartet, quando bellezza e talento vanno a braccetto

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 27 gennaio 2024
Vhelade Soul Quartet, quando bellezza e talento vanno a braccetto

In occasione della serata conclusiva della edizione 2014 della rassegna Donne Jazz in Blues, domenica 20 luglio, in Piazza della Libertà a Bertinoro, si celebrano, assieme, la bellezza ed il talento di Vhelade. Questa giovane, e bellissima, cantante, si caratterizza per una visione artistica guidata dal Gospel e dal Blues che esprime al meglio, sostenuta da una voce calda e possente, durante le eccezionali performance dal vivo. Attualmente è reduce, in televisione, dalle apparizioni, come cantante, nella trasmissione “Supermarket”, su Italia 1, con Piero Chiambretti.
Vhelade Bale Mura ha origini congolesi. Nipote di una delle ultime principesse dello Zaire della tribù dei Bantù, proviene da una famiglia di artisti da cui ha origine l’innata passione per il canto e la danza, che ha iniziato a sviluppare già all’età di due anni.

Partecipa a numerose manifestazioni canore in tv, si cimenta come attrice nella sit com Italiana “Nonno Felice” e presta l’immagine come modella junior per vari stilisti e riviste italiane ed europee. Negli anni dell’adolescenza consegue un diploma professionale di pianoforte, solfeggio e danza classica. Allo stesso tempo, tra 1996 e il 2001, lavora in diversi circhi italiani esibendosi come contorsionista e trapezista. Ma presto torna a farsi sentire il richiamo per la musica e per il canto.

Dal 2000 al 2006 prende forma la sua carriera come vocalist in un coro gospel itinerante, composto da 6 elementi, nelle piazze e teatri d’Italia. Dal 2004 al 2008 è prima cantante e ballerina nel programma d’intrattenimento “Markette” di Piero Chiambretti. Nel 2005 forma la sua blues band col compositore, produttore e bassista Paolo Andriolo ed inizia a collaborare con diversi musicisti del panorama musicale underground italiano ed europeo, esibendosi per manifestazioni musicali, eventi moda, feste private (Ferrari, Audi, Festival del cinema). Parallelamente si cimenta come vocalist house e intrattenitrice nelle più note discoteche d’Europa e d’Italia.

Dal 2009 al 2011 avviene la svolta decisiva nel ruolo di cantante e interprete, con la fondazione del gruppo Sisters nel programma di Canale 5 “Chiambretti Night”, dove ha occasione di mettere alla prova il suo talento interpretando stili e autori diversi.
Nel 2012 è sul palco dell’Eurofestival con Nina Zilli e l’anno dopo partecipa, insieme all’orchestra di Giuliano Palma, al Festival di Sanremo.
Per la performance live di Bertinoro si presenta in quartetto proponendo un repertorio soulfunk accompagnata da un trio di musicisti di grandissima e comprovata qualità fra cui spicca la presenza del batterista romagnolo Stefano Paolini.
Vhelade voce, Ivan Zuccarato piano, Paolo Andriolo basso, Stefano Paolini batteria, Info: www.bertinoromusica.it/donneinblues.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati