statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Forlì

Il Lions Forlì dona alla Pediatria i pannelli dell’artista Sally Galotti

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 11 luglio 2024
Il Lions Forlì dona alla Pediatria i pannelli dell’artista Sally Galotti

A completamento del service che, appena un mese fa, il Lions Club Forlì Host ha donato alla Pediatria di Forlì, la nota artista forlivese Sally Galotti, ha decorato le sale della Pediatria di Comunità nel Centro di via Colombo. Grazie alla donazione del Lions Club Forlì Host, dopo il reparto di Pediatria di Forlì, Sally Galotti, disegnatrice forlivese di fama internazionale, ha potuto proseguire in tempi brevissimi anche la decorazione della sala d’attesa e dell’ambulatorio vaccinale della sede di Pediatria di Comunità di via Colombo con due bellissimi pannelli. Si tratta del completamento di un’opera che permetterà, a tutti i bambini forlivesi che si recano in ospedale e negli ambulatori territoriali per le vaccinazioni e i controlli, di godere delle splendide atmosfere fiabesche ricreate dai disegni di Sally.

Il Lions Club Forlì Host – spiega il presidente Paolo Talamontidopo l’importante donazione delle opere della Galotti al reparto di Pediatria di Forlì, ha pensato di concludere il percorso per l’umanizzazione dei locali sanitari dedicati ai bimbi forlivesi, facendo allestire dei pannelli anche nei locali della Pediatria territoriale. Siamo felici di aver potuto mantenere la promessa, facendo completare questa realizzazione”.

Il lavoro di umanizzazione pittorica Juxi, nasce dalla personale esperienza di Sally Galotti, illustratrice della Walt Disney Company, designer e cartoonist eclettica che, per passione, cominciò a disegnare le pareti degli ospedali di bambini malati di AIDS in Romania. A seguito della risposta positiva dei bambini e all’eco dei media, la sua professionalità è stata richiesta in numerose U.O. Pediatriche italiane, fino ad essere formalmente riconosciuta dal Ministero della Sanità della Repubblica Italiana.

Ringraziamo il Lions per avere donato queste bellissime opere alle nostre strutture, dove ogni giorno passano decine di bambini e le loro famiglie – dichiarano Lucio Boattini direttore del distretto di Forlì, Stefano Boni direttore delle cure primarie e Anna Maria Baldoni responsabile della Pediatria di comunità -. L’arte che cura è una scoperta, un arricchimento culturale, un’opportunità terapeutica. Tutti abbiamo toccato con mano l’effetto benefico che queste attività hanno sui pazienti, nell’abbassare i livelli di stress e nel favorire il percorso di guarigione. L’effetto benefico è ancora maggiore sui bambini, che vengono nelle nostre strutture per sottoporsi ad una vaccinazione o ad una visita. Siamo dunque particolarmente grati per questa donazione che, insieme alla Pediatria ospedaliera, interessa anche una struttura sanitaria del territorio forlivese che accoglie bambini“.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati