statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo
Forlì

Gimkana per bambini con la cooperativa sociale Tangram

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 7 agosto 2025
Gimkana per bambini con la cooperativa sociale Tangram

Domenica 4 maggio, la cooperativa sociale Tangram in collaborazione con la scuola di Mountain bike Bricolani Erio, promuove una gimkana in mountain bike per bambini dai 4 agli 11 anni. L’evento si terrà dalle ore 9,00 alle 12,00 nel Parco “Carmen Silvestroni”, l’area verde in via Campo degli Svizzeri che si trova davanti al centro il Lapis della cooperativa. Le iscrizioni avverranno durante la mattinata.

Non mancheranno anche i ristori e gli stand dimostrativi. In caso di maltempo la manifestazione verrà rimandata. La giornata prevede anche la visita al laboratorio del quaderno ecologico con Mr. Cubottis, il cubetto che è caduto dal gioco del Tangram, curioso di conoscere il mondo e aiutare i ragazzi della cooperativa a realizzare i quaderni dedicati ai bambini di tutte le scuole e che è diventato la mascotte legata al percorso formativo della “Cartoleria Didattica”.

Dal 1992, anno di costituzione della Cooperativa sociale Tangram, sono stati realizzati diversi progetti per portare avanti la mission e dare la possibilità di acquisire competenze lavorative e crescita nell’ambito sociale, all’interno di un contesto lavorativo protetto e stimolante. Il progetto realizzato all’interno del centro stampa il Lapis è “Un quaderno per lasciare il segno” legato a “La Cartoleria Didattica”.

Il quaderno per lasciare il segno è un prodotto artigianale, poiché creato manualmente dagli utenti della cooperativa, i quali realizzano i disegni delle copertine per poi procedere con tutti i passaggi necessari al confezionamento di un prodotto esclusivo ed ecologico. I quaderni sono in carta riciclata per diversificare l’offerta e offrire un prodotto di qualità. La gradevolezza e armonia delle copertine migliora ulteriormente il gradimento del prodotto ai consumatori. Il centro stampa produce altresì una linea di altri prodotti di cartoleria e libreria molto innovativi ed originali. Ad oggi la cooperativa gestisce 4 laboratori socio-occupazionali tra Forlì e Meldola e oltre 70 persone diversamente abili o con disagio psichiatrico.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati