statistiche siti
lunedì 15 settembre 2025
Logo
Predappio

Il Falconiere Freddy a ‘Città della Domenica’

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 8 agosto 2025
Il Falconiere Freddy a ‘Città della Domenica’

Dopo il successo dell’ultimo week-end, a Città della Domenica tornano le atmosfere medioevali. Sabato 24 maggio 2014 atteso un grande afflusso di pubblico nel parco perugino per assistere ad un fantastico spettacolo di grande Falconeria a cavallo: “Una vita fatta di battiti… di ali e del cuore”, emozionante rappresentazione del legame tra uomo e animali.

Il Falconiere Freddy, originario di Predappio, a cavallo del fedele Darko, un bellissimo esemplare di frisone nero, mostrerà ai tanti visitatori del parco perugino le evoluzioni dei predatori del cielo: i rapaci. Sul Villaggio Medioevale di Città della Domenica volteggeranno Gufi, Barbagianni, Falchi, Poiane e una bellissima Aquila delle Steppe. Dopo lo spettacolo, per curiosi e appassionati sarà possibile avvicinare il Falconiere Freddy, che introdurrà gli spettatori alla nobile arte della falconeria.

Il Villaggio Medioevale di Città della Domenica si trova in corrispondenza della Torre di Merlino, a pochi passi dal Castello della Bella Addormentata. Per raggiungerlo occorre prendere lo storico treno del Parco: superata la galleria, si farà un salto indietro di quasi mille anni, al tempo dei principi e delle principesse, delle dame e dei nobili cavalieri.

Periodicamente, nel Villaggio Medioevale si tengono eventi speciali mentre ogni fine settimana, il sabato e la domenica, è in programma il simpatico spettacolo “Sfida per il Trono”, con i racconti del cantastorie Astolfo e le divertenti improvvisazioni del giullare Mariello che introdurranno gli spettatori al duello sui trampoli fra il cavaliere bianco e il mago nero. Città della Domenica è il primo parco d’Italia, fondato nel 1963 da Mario Spagnoli, figlio di Luisa Spagnoli, famosa per l’omonima casa di moda e per i Baci Perugina.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati