statistiche siti
mercoledì 17 settembre 2025
Logo
Il + e il Menù

Clinica Gastronomica da Arnaldo di Rubiera

Di Gigi Arpinati Leggilo in 5 minuti
Aggiornato: 26 gennaio 2024
Clinica Gastronomica da Arnaldo di Rubiera

Clinica Gastronomica da Arnaldo di Rubiera (Reggio Emilia)
Indirizzo: Piazza XXIV Maggio, 3 – Rubiera
Recapiti tel.: 0522 – 626124;
Giorno di chiusura: domenica e lunedì a mezzogiorno.
Chiusura per ferie: Periodo natalizio; periodo pasquale ed agosto.

A Rubiera, tra Reggio Emilia e Modena, trovi il ristorante “Clinica Gastronomica da Arnaldo”, considerato, a mio avviso un tempio della cucina emiliana. L’ambiente è soft, caldo ed accogliente, arredato con gusto e raffinatezza, curato nei minimi particolari. All’interno si trova un percorso di sale di diverse dimensioni che rendono il locale intimo e conviviale nello stesso tempo, adatto per chi desidera una cena romantica, o per chi deve fare un pranzo di lavoro, o semplicemente per chi vuole passare una serata in un posto accogliente e famigliare. Si tratta di un ristorante molto particolare dove la classe e la qualità sono quelle di una volta. La cucina è quella della tradizione tipica emiliana.
Si può prenotare e si possono utilizzare le Carte di Credito.

Come arrivare/itinerario consigliato: Rubiera cittadina tra Modena e Reggio Emilia. Arnaldo lo trovi in centro: dalla trafficata strada statale via Emilia (la fece fare il famoso console Emilio Lepido), devi portarti in centro storico. Non è zona pedonale, parcheggio antistante al ristorante.
Locale climatizzato. Parcheggio antistante al locale a pagamento.

Dimensioni: 3 belle sale, ampie ed accoglienti, ben arredate, si sente il livello medio-alto del locale.

Locale molto fine, ricavato in un palazzo del ‘400 con annesso Hotel “Aquila d’Oro”, prenotare per tempo.
Servizi Igienici: Ottimi, puliti, consoni al livello del locale.

Target $$$: Alto.

Cucina: Prettamente emiliana e del territorio: molto curata, direi maniacale.
Taglio corto e ti consiglio: vai subito sui Tortelli, meglio se di zucca burro e salvia (voto: 9); per i secondi, non ho dubbio nel suggerirti di spaziare sui bolliti, autentico must del locale. Poi il dolce allo zabaglione, scioccante e da bis. (voto: 9 e ½).
Direzione: Arnaldo.

Descrizione Menù:
– Antipasti: Prosciutto di Parma; Culatello; Mortadella; “Ciccioli”; Ciliegie di patè al formaggio; Insalata di funghi e parmigiano reggiano; Mozzarella al pesto; Insalatina di pollo; Zucchine ripiene; carpaccio con olio tartufato e parmigiano.
– primi piatti: Tortelli di Zucca (voto: 9); Tortelli verdi; Tagliatelle; Risotti (voto: 9+); Gnocchi. Capitolo Brodi: cappelletti/Tagliolini/Quadretti fatti in casa/Passatelli/ Riso e spinaci (per 2 pers.)(voto:8) / Stracciatella/ ecc.
– secondi piatti: NB: E’ il regno del bollito: Manzo/Lingua/ Zampone/ Coda e Testina di Vitello/ Gallina/ ecc.; Prosciutto affumicato; Polpettone; ecc. Arrosti; Costata di manzo; Filetto (al cognac e all’aceto balsamico); Baccalà fritto (voto: 8).
– contorni: Salsette della casa; Mostarda (fatta in casa e non industriale con acido solfidrico a iosa); Fagioli con cotiche; Patate; Purè; Verdure di stagione.
– Dolci: Budino; Zuppa inglese; Semifreddo; Pere con zabaione*; Dolci, Biscotti, Panettone, Colomba ecc. con tanto zabaione* (NB: lo *zabaione viene fatto espressamente al momento, con sole uova freschissime di galline campagnole: voto = 10 e lode); Créme caramel; Mousse al cacao; ecc.
– caffè, amari, varie: evidenzio il digestivo della casa cosiddetto “Spazzacamino”.

Note sul menù/Piatti consigliati: Tortelli in particolare di zucca; Bolliti (uno dei regni del bollito, con quelli piemontesi, es. La Grotta (Asti); e poi Giovanni (Padova); il Tassi (Bondeno); ecc.); Infine non perderti il dolce annegato con lo zabaglione fatto al momento: una vera leccornia.
Nel Cestino: Pane di ottima qualità; grissini artigianali; ottime crescentine.

La Cantina/Carta dei Vini. Grande scelta di etichette, anche importanti.
La carta dell’Acqua: Acqua minerale piccola e grande in bottiglia di vetro.
Olio & Aceto: Scelta di oli di oliva pregiati; Aceti balsamici = da… concorso!

Miniere Gastronomiche. Lo zabaglione fatto con le uova ma quelle veramente campagnole, e al momento. Il bollito della tradizione emiliana.
– Primi piatti = da 8 a 9
– Secondi piatti = da 8 a 9
– Contorni = da 8 a 9
– Dolci = da 8 a 10 & lode.
– Locale = 9
– Savoir-faire = 9+

Il locale Clinica Gastronomica da Arnaldo è citato sulle seguenti Guide: TripAdvisor (vincitore 2013 e 2013); “Fuoricasello” (benché, a mio avviso, sia piuttosto lontano dal casello A-1); Ospitalità Italiana; Gambero rosso; L’Espresso; Touring Club Italiano; Michelin (2008-2009-2010-2012-2011-2013); 4live.
In definitiva: ottimo sia per lavoro che per cene romantiche e golose. Infine, mi voglio sbottonare sulla chiusura: grande, saggia, corretta per le maestranze la scelta d’esser chiusi alla domenica: quel santo giorno, che si mangi a casa propria.

Gigi Arpinati

L'autore

Gigi Arpinati
Gigi Arpinati

Sono un 68enne con 46 anni di attività professionale sulle spalle. Per divertimento mi avvicinai alla cucina, poi un magnete mi attirò verso la passione sui Ristoranti. Il caso volle che divenni un segnalatore per la guida di Veronelli, "I Ristoranti di Veronelli". La mia vita professionale mi ha portato a girare Italia e Francia. Sono un curioso che ha sete di notizie. Riservato ed anonimo, sempre!

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati