statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Galeata

La Sagra dello Stridolo a Galeata

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 10 settembre 2023
La Sagra dello Stridolo a Galeata

Domenica 27 aprile, tradizionale Sagra dello stridolo che si svolge ogni anno a Galeata, a base di piatti tipici cucinati con la caratteristica erba campestre. Altri appuntamenti sono organizzati per sabato 26. Mille modi per gustare “lo stridolo”, una gustosa erba campestre primaverile che si raccoglie ai margini delle coltivazioni e che deve il suo nome al suono che produce se viene accostata alle labbra. Negli stand gastronomici è possibile gustare tagliatelle, maccheroni e tanti altri piatti tipici, conditi con la prelibata erba selvatica. Fanno da cornice alla festa numerose bancarelle dove si possono trovare vari prodotti.

Sabato 26 aprile alle ore 15,00, raccolta di erbe a cura del botanico Diano Zaccarini.
Alle 21,00, via IV Novembre, concerto del gruppo “innocenti Evasioni”, tributo a Lucio Battisti. Presenta Luciano Berti.

Domenica 27 aprile dalle 8.00, mercato ambulante per le vie del centro storico. Dalle 12,00, Area Feste, stand gastronomico con menù tipico e in Piazza Gramsci esposizione dei prodotti della Valle. Entrambi i giorni si svolge il concorso “Balconi Fioriti”. Ai vincitori sarà offerto un soggiorno per due persone alle Terme della Fratta.

Una ricetta con gli Stridoli: per la preparazione del sugo occorrono: 2 salsicce, 2 fette di pancetta, 4 pomodori maturi, 300 gr. di Stridoli , 400 gr. di tagliatelle, olio extravergine.
Iniziare cuocendo le salsicce in padella con un goccio d’olio e con la pancetta tagliata a quadretti; quando la pancetta assume un colore dorato, aggiungere i pomodorini freschi e gli Stridoli, proseguire lessando la pasta in abbondante acqua salata, scolare ed infine saltare in padella con il sugo degli Stridoli.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati