statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo
L'indignato Forlivese

Il porto di Forlì? Nel 2100 forse sarà una priorità

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 1 minuto
Aggiornato: 25 gennaio 2024
Il porto di Forlì? Nel 2100 forse sarà una priorità

Il porto a Forlì? Sembra una domanda assurda e invece da questa mappa dettagliatissima, che è opera del graphic designer slovacco Jay Simons (al secolo Martin Vargic), notissimo sul web sia per la cura maniacale con cui realizza le sue mappe che per la messa in opera che riproduce, usando Photoshop, gli stili della cartografia tradizionale farebbe capire che una tale soluzione non sarebbe azzardata.

In questa mappa dell’Italia del 2100, Simons traccia i contorni di nuove, ipotetiche linee costiere generate da un innalzamento del livello del mare di circa un metro all’anno, una realtà distopica frutto della sconsiderata corsa allo sfruttamento del suolo, alla deforestazione, all’inquinamento prodotto da un sistema globalizzato e deregolamentato. Diverte (e lascia un lieve retrogusto di angoscia) scoprire che la pianura Padana sarà navigabile fino ad Alessandria, passando lungocosta davanti alla baia di Milano, o che oltre all’ovvia Venezia, anche Roma, Ravenna, Ferrara sarebbero completamente sommerse dalle acque, per non citare, poi, di quello che succede in Puglia o nella Sicilia Orientale. Cliccate sull’immagine qui sotto per vederla con una risoluzione migliore.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati