statistiche siti
lunedì 15 settembre 2025
Logo
Rocca San Casciano

La Festa dei Falò 2014

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 26 gennaio 2024
La Festa dei Falò 2014

A Rocca San Casciano, capoluogo della Romagna-Toscana, si svolge la tradizionale Festa del Falò (foto Marco Carnaccini), manifestazione famosa in tutta Italia che getta le sue radici nella notte dei tempi. Con l’accensione di giganteschi falò in competizione fra i due Rioni, circondati da un suggestivo spettacolo pirotecnico ovvero “Le Botte”, ci si ritrova immersi in un’atmosfera davvero magica. La competizione continua con le sfilate di carri allegorici e si conclude con i balli in piazza fino a notte fonda. Questo il programma:

Sabato 26 aprile giornata della Festa del Falò; dalle ore 15,00 musica e intrattenimento; alle ore 20,00 preparazione pagliai e torce, spettacoli tifoserie; alle ore 21,15 benedizione torce; alle ore 21,30 accensione dei pagliai: alle ore 21,45 spettacolo pirotecnico. Alle ore 22,45 sfilata del Rione Mercato; alle ore 23,30 sfilata del Rione Borgo; alle ore 24,15 balli in piazza con Radio Studio Delta. Ingresso Adulti 13 €. I bambini sotto i 12 anni non pagano. Dalle 11,30 apertura degli stand gastronomici.

Domenica 27 aprile la giornata delle Sfilate del Falò. Alle ore 16,30 sfilata del Rione Borgo; alle ore 17,30 sfilata del Rione Mercato. Ingresso Adulti 5 €. I bambini sotto i 12 anni non pagano. Dalle 11,30 alle 21,00 apertura degli stand gastronomici.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati