statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Forlimpopoli

La Segavecchia 2014

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 10 luglio 2024
La Segavecchia 2014

Per due domeniche, il 23 al 30 marzo, ritorna la ‘Segavecchia 2014‘, antica festa popolare di Forlimpopoli che si svolge a metà Quaresima. Il nome deriva dal taglio della Vecchia, un grande fantoccio di cartapesta che raffigura una donna, pieno di dolciumi e giocattoli che vengono regalati ai bambini. Questo il programma:
Sabato 22 marzo, appuntamento di anteprima della Segavecchia, si parte con il luna park, gremito di giostre e nuove attrazioni e, domenica il via alla prima sfilata. I carri che scaldano i motori sono cinque.

Tra quelli non in concorso il carro della Vecchia, il tema di stagione è ‘L’azdora’ ed è allestito dal gruppo ‘Gli irriducibili’ di Sant’Andrea e quello della cooperativa Lamberto Valli, ‘Galli in Ro-Magna’. I tre che si contenderanno i premi finali, domenica 30 marzo, sono ‘Cartunes alla riscossa’ dei ‘Giovani carristi pazzi’ di Sant’Andrea, ‘Winnie the pooh’ proposto dal ‘Gruppo di periferia’ e ‘Un paese di suonati’ organizzato dal gruppo ‘Cima’. L’edizione di quest’anno prevede anche un ricco numero dei sodalizi a piedi. In lizza per i gradini del podio ‘Supermario’, ‘Batman e gli allegri compagni’, ‘Ad fat west, per un pugno di ciccioli’ e ‘Vomit Mountin’. Altri gruppi a piedi ma non in concorso ‘L’Italia che vorrei’ e ‘Gli sgumbiè nel mondo hippie’.

Tra le novità dell’edizione eventi speciali in programma il sabato sera con balli di gruppo, musica e incontri a tema sulla Segavecchia 2014. Una vera sagra dalle radici popolari non può non avere una sua attinenza con il sociale. Domenica 23 marzo, dalle ore 8,30 alle 19,00, nella sala del consiglio in piazza Fratti, un nutrito gruppo di parrucchiere offrirà la propria maestria per un fine benefico: una piega a soli 10 euro e tutto il ricavato sarà devoluto all’associazione “Gli amici dell’Hospice’ di Forlimpopoli”.

Tradizioni, speranza, divertimento, sociale e speciali conferme. Anche quest’anno il collezionista di Lego, Fabio Bertini propone “Brick Spring Edition – esposizione di costruzioni Lego”. L’evento, dedicato a tutti coloro che desiderano intraprendere l’entusiasmante viaggio a ritroso nel tempo, alla scoperta o riscoperta del magico universo Lego, si arricchisce in questa seconda edizione di numerose creazioni custom realizzate da artisti che, con migliaia di mattoncini, hanno dato vita a magnifiche opere tra cui l’imponente ruota panoramica alta tre metri, costruita con oltre 25.000 pezzi o il deposito di Zio Paperone, delle dimensioni di un metro cubo. Lo spettacolo è assicurato.

La Segavecchia 2014 non sarebbe lei senza le giostre del Luna park distribuito tra le piazze Trieste, Garibaldi e Pompilio. Uno spettacolo nello spettacolo. È prevista, per sabato 22 marzo dalle ore 15,00 alle 18,00 nella sala del consiglio comunale una giornata integrativa di distribuzione dei biglietti omaggio per la ‘Giornata del ragazzo al luna park’. Ingresso offerta libera.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati