statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo

Installati attrezzi ginnici nei parchi di Galeata e di Civitella

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 7 agosto 2025
Installati attrezzi ginnici nei parchi di Galeata e di Civitella

Il Parco Pubblico di via Nenni a Galeata e i Giardini di via Diego Fabbri di Civitella di Romagna sono stati attrezzati dal Gal L’Altra Romagna con alcuni semplici attrezzi ginnici che consentiranno ai cittadini interessati di usufruire di lezioni guidate per il movimento e per il benessere fisico.  L’allestimento di queste due aree verdi nei due Comuni della vallata del Bidente è uno dei tasselli indispensabili per la concreta realizzazione del progetto che ha tra gli obiettivi la tutela della salute dei cittadini attraverso il miglioramento della qualità della vita.

Galeata e Civitella sono tra  i 29 Comuni che hanno aderito al progetto a regia denominato territorio leader in movimento de L’Altra Romagna, e hanno segnalato ciascuno l’area verde più consona allo scopo. L’affidamento del servizio di assemblaggio e allocazione di attrezzi nei parchi è stato conferito a seguito di un bando a fine agosto, entro la primavera i lavori dovrebbero essere conclusi in tutte le aree verdi segnalate dai Comuni partecipanti.
Ciò consentirà l’utilizzo in ogni Comune di uno spazio  per fare attività fisica e movimento, avendo a disposizione attrezzi molto semplici, fruibili da tutti come i più classici strumenti per eseguire servizi di potenziamento muscolare o per migliorare l’equilibrio o la coordinazione dei movimenti.

Nei parchi vengono installati anche alcuni espositori con materiale informativo finalizzato alla promozione della salute e del benessere e della sana alimentazione. Una volta  completate le “location verdi” partiranno una serie di attività fisiche con l’aiuto di esperti, lezioni aperte a tutti i cittadini, a margine delle quali saranno coinvolti anche le aziende del territorio per la presentazione dei loro prodotti in un’ottica di salutari stili alimentari. Il progetto prevede una serie di azioni per un totale di investimenti di € 265.700.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati