statistiche siti
lunedì 15 settembre 2025
Logo
Il + e il Menù

Ristorante da Pasticcino a Castelnuovo Rangone

Di Gigi Arpinati Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 24 gennaio 2024
Ristorante da Pasticcino a Castelnuovo Rangone

Ristorante da Pasticcino
Indirizzo: via Paletti, 32 angolo Via della Pace – 41051 Castelnuovo Rangone (MO)
Recapiti tel. : 059–535404.
Giorno di chiusura: domenica.
Come arrivare: itinerario consigliato: Casello Modena Sud e seguire indicazioni per Maranello-Castelnuovo Rangone (MO).

Da tempo desideravo elaborare un articolo su questo noto locale: Luigi Montanini, di Maranello, detto Gigi, al secolo “Pasticcino” (a destra col grembiule in posa con lo scrivente). Ha fatto il “cuoco-di-bordo” della Ferrari per ben 25 anni; quindi, a seguire, per la Benetton per altri 3 anni. Dopo questo trentennio, è uscito dal circus.
Ha costruito da zero questo locale che porta il suo nome d’arte: da 13 anni in zona è classificato locale di alto livello con bella clientela: prenotare specie alla sera. Pasticcino è un personaggio eclettico, sa dove e cosa fare quando è ai fornelli, un uomo con un passato enorme sul mondo della Formula1. Nel suo bel locale trovi foto storiche della F.1. Per chi li ama, allora vada a vedere i cimeli appesi sui muri del Ristorante da Pasticcino.

Locale è climatizzato e non ha sale all’aperto.
Parcheggio: ampio, antistante il locale, gratuito.
Dimensione: grande locale con 3 sale, struttura di recente costruzione. Tavoli moderni con doppia tovaglia. Eleganti tovaglioli in tessuto.
Note sul Locale: ambiente caldo, piacevole, tendente al lusso.

Target $$$: medio-alto.

Cucina: Tipica emiliana con divagazioni in tema ma siamo su carne, quindi “terra”.
Le eventuali note sulla cucina: carne anche argentina; piatti di terra.
Direzione: Luigi Montanini. Chef: Luigi Montanini, più nutrita serie di aiutanti.

Descrizione Menù:
– Antipasti: bresaola; sformatini vari (ottimo di zucchine); sformato di zucca all’aceto tradizionale di Modena.
– Primi piatti: tortellini; tagliatelle; gnocchi e risotti.
– Secondi piatti: tagliata; filetto argentino (al pepe verde; aceto balsamico; porcini), grigliate; entrecote; scaloppine e chateau-briand.
– Contorni: zucchine fritte; verdure fritte; verdure griglia
– Dolci: crema catalana; budino; panna cotta; creme caramel; soupplè di cioccolato con gelato; zuppa inglese; torta tipo Barozzi con zabaione.
– caffè, amari, varie: sul menù vedo un interessante Rhum “Zacapa” di 23 anni proposto a 10 euro.

Note sul menù: prettamente emiliano eccezion fatta per lo Chateau-briand di cui vanta pregio.
Nel Cestino: pane locale; ottima schiacciatina modenese.

La Cantina/Carta dei Vini. Rossi importanti; pochi bianchi. Acqua da 75 cc nel vetro.
Specialità/Giacimenti Gastronomici: I tortellini; lo chateau-briand; il fritto misto all’italiana.

Voti:
– Antipasti: 8
– Primi piatti: 8/9
– Secondi piatti: 8
– Contorni: 8
– Dolci: 8/9
– Locale: 10
– Savoir-faire: 9
In definitiva: Ottimo locale con personaggio carismatico, da conoscere.

Gigi Arpinati

L'autore

Gigi Arpinati
Gigi Arpinati

Sono un 68enne con 46 anni di attività professionale sulle spalle. Per divertimento mi avvicinai alla cucina, poi un magnete mi attirò verso la passione sui Ristoranti. Il caso volle che divenni un segnalatore per la guida di Veronelli, "I Ristoranti di Veronelli". La mia vita professionale mi ha portato a girare Italia e Francia. Sono un curioso che ha sete di notizie. Riservato ed anonimo, sempre!

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati