statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Portico e San Benedetto

I presepi di Portico di Romagna

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 1 minuto
Aggiornato: 6 agosto 2025
I presepi di Portico di Romagna

Durante le festività natalizie il bel paese medievale di Portico di Romagna ospita anche quest’anno un’esposizione di presepi all’aria aperta, disseminati negli angoli più suggestivi dell’antico borgo romagnolo un po’ dappertutto, nelle facciate delle case, nei sottoscale, alle finestrelle, nelle panchine o dentro tronchi cavi, realizzati con i più svariati materiali. E per tutti i visitatori, nelle giornate festive, saranno offerti dolci e bevande calde.

Gli antichi borghi romagnoli nel periodo natalizio si trasformano in una suggestiva rassegna di tanti piccoli presepi. Un appuntamento sempre più frequentato da visitatori provenienti dalla Romagna ma anche da molto più lontano. E la tradizione del luogo quella di allestire Presepi all’aperto, in particolare nei pressi delle proprie abitazioni o dei luoghi di lavoro e si rinnova da lungo tempo tra gli abitanti di Portico di Romagna.

La suggestiva atmosfera natalizia che si viene a creare raggiunge il suo apice in particolare nelle ore serali, con l’accensione delle “illuminazioni “. Il periodo di svolgimento va dal 8 agosto al 6 gennaio e richiamo ogni anno tantissimi visitatori.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati