statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Eventi

Il presepe della Marineria di Cesenatico

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 1 minuto
Aggiornato: 6 agosto 2025
Il presepe della Marineria di Cesenatico

Nello splendido scenario del Porto Canale leonardesco di Cesenatico, sulle barche del Museo della Marineria, sono sistemati i personaggi del popolare presepe. Le sculture a grandezza naturale, con abiti e drappeggi in tela trattata con la cera che un tempo serviva per ammorbidire il sartiame, riproducono le figure tipiche della vita marinara – il pescatore, la pescivendola, la donna della piadina, i delfini – mentre rendono omaggio a Gesù Bambino. I colori sono quelli con cui venivano tinte le vele. Il risultato, di grande effetto, è reso ancora più suggestivo dalle luci che avvolgono le imbarcazioni. 

Ogni anno nuovi soggetti si aggiungono e dalle sette sculture del primo anno il patrimonio è arrivato a quarantasette figure. Le Poste Italiane, in occasione del presepe, predisporranno uno speciale annullo filatelico che sarà possibile apporre sulle cartoline sia il giorno dell’inaugurazione che nelle giornate festive del periodo natalizio.

Periodo di svolgimento del Il presepe della Marineria: dal 1 dicembre al 12 gennaio 2014. Orario: il presepe è visibile tutti i giorni 24 ore su 24.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati