statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo
Forlì

Apre la nuova sede delle Collezioni del Novecento di Palazzo Romagnoli

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 6 agosto 2025
Apre la nuova sede delle Collezioni del Novecento di Palazzo Romagnoli

Domenica 22 dicembre 2013, alle ore 15,30, aprirà al pubblico la nuova sede delle Collezioni del Novecento di Palazzo Romagnoli, a Forlì in via Albicini. Nella suggestiva cornice dello storico edificio forlivese si potranno ammirare, in esposizione permanente, i gioielli artistici dell’età contemporanea di proprietà delle raccolte civiche.

Situato nel cuore della città vecchia, a pochi passi dai Musei San Domenico, Palazzo Romagnoli ospita al piano terra la straordinaria Collezione Verzocchi, nata dalla volontà di un affermato imprenditore forlivese, Giuseppe Verzocchi, per celebrare il tema del lavoro, lo spirito imprenditoriale e la qualità dell’opera umana. La collezione, che venne da lui donata al Comune di Forlì il 1° maggio 1961, in occasione della Festa dei Lavoratori, raccoglie opere di artisti italiani di generazioni diverse e di diverse tendenze artistiche, da Guttuso a Donghi, da Vedova a De Chirico, da Depero a Sironi, accomunati, oltre che dal tema, dalla presenza sulla tela di un piccolo mattone refrattario, simbolo dell’attività imprenditoriale di Giuseppe Verzocchi (Forlì 1887 – Milano 1970).

La sua singolare impresa industriale viene illustrata attraverso l’esposizione di tutti i dipinti e viene contestualmente narrata a partire da una selezione di documenti, fra i quali fotografie, oggetti e testimonianze scritte. Il nuovo percorso espositivo di Palazzo Romagnoli continua al primo piano dove trovano collocazione gli oli e le incisioni di Giorgio Morandi della Donazione Righini, le sculture di Wildt legate alla figura di Raniero Paulucci de Calboli e “La Grande Romagna”, selezione di opere pittoriche e plastiche rappresentative del vasto e composito patrimonio novecentesco forlivese. Le collezioni saranno visitabili anche nei giorni 27, 28 e 29 dicembre dalle ore 10,00 alle 13,00 e dal 2 gennaio 2014 dal martedì alla domenica (ore 9,00-13,00) e il martedì pomeriggio (ore 15,00-17,30).

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati