Modigliana

Dal 1996, l’intero borgo di Modigliana si trasforma in uno spaccato dell’epoca per rivivere le atmosfere e le ambientazioni storiche del maestro macchiaiolo, gustando anche attraverso la gastronomia i sapori del suo tempo. La rappresentazione dello stile ottocentesco percorre la festa attraverso numerosi appuntamenti tra cui le musiche, i balli folkloristici del tempo, i costumi, le professioni liberali e la riproposizione del banchetto che i modiglianesi offrirono a Garibaldi in visita alla cittadina, con personaggi in costume e animazione musicale. Da non perdere l’originale esposizione dei Tableaux Vivants, rappresentazioni di famosi dipinti di Silvestro Lega, dislocati negli angoli e nelle vie caratteristiche del paese. Il programma da venerdì 13 a domenica 15 settembre:

Venerdì 13 settembre
Ex Chiesa di San Rocco, Piazza Pretorio, alle ore 18,00, inaugurazione della mostra “Ombre del lavoro… cose povere con stile”, 20 tavole di Egidio Miserocchi a cura dell’ Associazione “Il Lavoro dei Contadini”. La mostra resterà aperta da venerdì 13 a domenica 15 settembre.

Sabato 14 settembre
Giardino Don Giovanni Verità, dalle ore 15,30 alle 18,30, “Merenda in costume” a cura dell’Associazione “Avatar” ASD. Piazzetta dell’Antica Filanda, Via Garibaldi 40, “5”, mostra degli artisti modiglianesi. La mostra sarà aperta da venerdì 13 a domenica 15 settembre. Ex Chiesa della Misericordia “Mostra Fotografica”. La mostra sarà aperta da venerdì 13 a domenica 15 settembre. Piazza Matteotti, dalle ore 19,00, “Mercatino prodotti tipici locali” e stand gastronomico. Alle ore 20,30, “Gran ballo dell’800”, a cura de “La Carampana”. Ingresso libero. “A cena con la storia” i ristoratori di Modigliana propongono menù a tema.

Domenica 15 settembre
Centro storico, dalle ore 10,00, apertura del mercato di prodotti tipici locali e allestimento del campo garibaldino, a cura del gruppo “Colonna Garibaldi”; ore 12,00, apertura biglietteria; ore 14,00, partenza da Piazza Matteotti, “Corteo dei Figuranti”, presentazione a parata di tutti i gruppi partecipanti a cura di Giuseppe Baldini; ore 14,30 – 15,45, Piazza Pretorio, rievocazione del “Baratto di Maria Stella” e della Traviata, animazione a cura del Gruppo Ciapa Cialdini; ore 14,45, lungo le vie del paese, esposizione di tutti i Tableaux Vivants, i quadri viventi di Silvestro Lega; ore 15,00, Piazza Pretorio, rievocazione storica in costume del passaggio di Garibaldi e dei suoi fedelissimi di ritorno da Roma, animazione a cura del Gruppo “Colonna Garibaldi”; ore 15,30, ritrovo presso il Museo Don G. Verità, visita guidata, itinerario storico culturale fra le vie, gli angoli e le logge del paese alla scoperta di tutti i Tableaux esposti; ore 15,45 – 18,00, Piazza Mazzini, “Camerata Veneziana”, concerto semiserio di musica classica e lirica; ore 16,00 – 17,00, Piazza della Legna, “Eros e le sue bolle di sapone”, animazione per bambini; ore 17,30, Circolo Rione Rosso, all’interno, nel giardino “Priscilla”, storia divertente della bambina impertinente, spettacolo di burattini e pupazzi a cura di Officina Duende; ore 18,30, Piazza Don Minzoni, “Tombola dell’800”, ricchi premi e cotillons; ore 19,00, “Gran finale a suon di musica”, a cura della Banda Città di Modigliana.

Piazza Matteotti “Laboratorio dei giochi e giocattoli” a cura di Sergio Spada. Lungo il fiume: accampamento dei Garibaldini, passeggiate in calesse per i più piccoli, animazione. Piazza Matteotti e Via Garibaldi mercatino prodotti tipici locali, a cura di CNA Provincia Forlì-Cesena. Stand gastronomico dalle ore 11,00 sempre aperto, Mercato Coperto “Osteria del Mercato” a cura della Pro Loco di Modigliana. E’ consigliato l’acquisto della tradizionale “gulpeda” con cibi tipici, ed “e fiasc ed ven”. Ingresso: a pagamento tariffa intera: 5 € ridotta 2,50 € – over 65, e dai 12 ai 18 anni. Gratuità: bambini fino ai 12 anni, categorie protette, residenti nel perimetro della festa.

Per info: Comune di Modigliana- Biblioteca (Informazioni) via Garibaldi 34 – 47015 Modigliana (Fc) – Tel: 0546/941019 o 941431. Orario giorni feriali: Dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,30. Orario giorni festivi: chiuso, mail urp@comune.modigliana.fc.it.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO