statistiche siti
lunedì 15 settembre 2025
Logo

Terra del Sole: quando a parlare sono i fantasmi

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 23 gennaio 2024
Terra del Sole: quando a parlare sono i fantasmi

Mentre la cittadella-fortezza – sognata e voluta da Cosimo I de’ Medici e realizzata da Baldassarre Lanci&Co. – è prossima a soffiare sulle sue 450 candeline, qualcosa di estremamente intrigante (ma anche inquietante) è accaduto tra i muri del Castello del Governatore. Nel giorno canonico dedicato agli acchiappa-stelle-cadenti la Compagnia di Ricerca guidata da Marino Fantuzzi e Roberto Montefusco ha allungato lo sguardo al paranormale. Pare che gli acchiappa fantasmi abbiano avvertito nei giorni precedenti la notte di S. Lorenzo la presenza di ben due fantasmi, un uomo e una donna, che si sarebbero lasciati “avvistare” nei sotterranei del castello.

Quello che accomuna questi due spiriti è sicuramente una fine tragica quanto al momento misteriosa. Proprio in una delle stanze degli scantinati – ancora non completamente  ripulite e restaurate – è crollata una parete, che ha portato alla luce una stele non ben identificata. Tutta una serie di coincidenze ha invogliato la Pro-loco del paese e i volontari del Borgo Romano a organizzare una giornata dedicata alla conoscenza “sopra e sotto” della cittadella.

Un gruppo nutrito di turisti e amanti del paranormale è stato condotto in un corposo tour del paese, le cui tappe più significative sono state senz’altro le carceri medicee nei sotterranei del palazzo dei Commissari, con le anguste celle imbrattate dai graffiti dei condannati, le cantine del Castello del Governatore e il bastione di S. Martino con la sua panoramica mozzafiato. Esperte le guide che si sono passate il testimone nei diversi punti del paese: per il palazzo dei Commissari Paola Valli ha insistito sul significato simbolico della data di nascita di Terra del Sole (8 dicembre 1564) e sulla perfetta consonanza fra il progetto umanistico di Cosimo I e le simmetrie urbanistico-architettoniche del palazzo.

Federica Agnoletti, invece, ha sviluppato l’aspetto strategico della cittadella, un gioiello difensivo praticamente inespugnabile. Rispetto alle visite tradizionali la giornata ha regalato ai partecipanti un kit emozionale: la visita a lume di candela del castello e la mise en place di un dialogo con gli spiriti. Emozionante è dire poco. Fantasmatico.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati