statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Forlì

Asili: Forlì la 7° più cara d’Italia

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 18 gennaio 2024
Asili: Forlì la 7° più cara d’Italia

Da un indagine pubblicata sul sito cittadinanzaattiva.it il dato è rilevante. Anzi è esagerato se diciamo sconvolgente? Forlì è la settima città italiana più cara per quanto riguarda la spesa per l’asilo (433 euro la spesa media mensile nella nostra città).

La più cara è Lecco (537 €), seguita da Belluno (525 €), Sondrio (479 €), Bergamo (474 €), Mantova (470 €), Cuneo (458 €), poi Forlì segue a ruota. La meno cara è Avellino (218 €) e a questo punto la domanda di qualche lettore potrebbe essere: “Ah, beh al Sud ma guarda un po’”. Sbagliato.

La penultima città meno cara per quanto riguarda il costo per l’asilo è Ferrara (217 €) e la quart’ultima Venezia (209 €). Quindi al bando le solite diatribe tra costi più cari al Nord piuttosto che al Sud. Il fatto saliente è che a Forlì per mandare un bambino all’asilo una famiglia spende più di 4000 euro. Un’enormità.

Un altro dato che fa riflettere è quello riguardante la disponibilità di posti: il 25% (in media sul dato nazionale), dei bimbi infatti non riesce ad accedervi. Poi qualcuno si chiede come mai in Italia si fanno sempre meno figli. Questa è una delle risposte.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati