Si inaugura la nuova sede Aism di Forlì

0

Sabato 24 settembre alle ore 15,30 si inaugura la nuova sede dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla di Forlì–Cesena nei locali ristrutturati dall’Amministrazione Comunale in via Palareti 1. Saranno presenti, oltre alla presidente della sezione locale AISM Lucia Ansalone, il sindaco Balzani, l’assessore al welfare Drei e il presidente della conferenza persone con sclerosi multipla Roberta Amadeo. L’evento si inserisce in una più ampia iniziativa organizzata sotto forma di conferenza scientifica all’Hotel Globus nella mattina di sabato 24 settembre dal titolo significativo “Riabilitazione funzionale nella sclerosi multipla: l’approccio multidisciplinare”.

Esperti in campo medico scientifico si alterneranno per illustrare le ultime novità sulle metodologie riabilitative. L’associazione forlivese, costituitasi nel 1989 grazie all’impegno di una ventina di ammalati e dei loro famigliari e amici, conta oggi 180 soci iscritti tra cui 80 volontari che si impegnano affiancando soci e operatori soprattutto nella guida degli automezzi attrezzati per il trasporto di persone in situazione di disabilità.

La Sezione forlivese cura principalmente l’assistenza alle persone con sclerosi multipla o con patologie similari in modo da favorire i cicli di fisioterapia e di benessere psico corporeo, le iniziative culturali, i bisogni personali urgenti, la cura personale e del tempo libero. Con cadenza trimestrale viene pubblicato il “Giornalino di Sezione”, curato dai Soci volontari, sulle cui pagine sono trattati argomenti di medicina, scienze, legislazione e attualità.

Dal 2001 il Comune di Forlì sostiene l’AISM grazie ad una convenzione che prevede la concessione gratuita della sede provinciale e l’assegnazione di contributi economici annuali a sostegno dei progetti e delle iniziative quali il sostegno psicologico, il Gruppo di auto aiuto, la fisioterapia e la psicomotricità, corsi di shiatsu e yoga, gioco degli scacchi e il laboratorio espressivo.

CONDIVIDI
Articolo precedenteVintage alla X edizione
Articolo successivoUltima tappa per la mostra di Marco Verni e i 50 anni di Zagor
Meldolese, collaboratore di 4live riflessivo e pungente. Grande ascoltatore che non si tira mai indietro quando la polemica si accende. Deluso dalla politica per il momento si è preso una pausa di riflessione. Molto attento a tutto ciò che gira attorno al volontariato. Saggista e scrittore.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO