Presentazione dei risultati del progetto “Sociable”

0

Martedì 27 settembre, alle ore 15,00, in sala Randi del Comune di Forlì, via delle Torri 13, saranno presentati i primi risultati di “Sociable”, il progetto cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito dell’Obiettivo 1.4:  ICT Policy Support Programme che mira a migliorare la qualità della vita e l’assistenza sociale per la popolazione anziana con il contributo delle moderne tecnologie informatiche e telematiche.

Sociable ha come obiettivo lo sviluppo e la sperimentazione di giochi elettronici funzionanti su computer speciali con interazione tattile che potranno entrare a far parte del sistema terapeutico per il mantenimento e la cura degli anziani affetti da demenza lieve e, contestualmente, costituire un innovativo strumento di interazione e socializzazione per le persone anziane. Forlì ha un ruolo di primissimo piano nel progetto: infatti 3 degli 11 partner dei 4 paesi europei partecipanti (Grecia, Italia, Spagna, Norvegia) sono forlivesi: il Comune di Forlì, servizio anziani del settore welfare, l’unità operativa geriatria dell’ospedale “G.B. Morgagni – L. Pierantoni”, e la software house Cedaf srl del Gruppo Maggioli.

L’incontro, che sarà introdotto dall’assessore alle politiche di welfare Davide Drei, avrà lo scopo di presentare agli addetti ai lavori e a tutti i cittadini interessati alle problematiche delle persone anziane i primi risultati del progetto che, dopo due anni di confronto e approfondimento tra i partner che hanno consentito di definire la metodologia scientifica e sviluppare il software specifico, da maggio 2011 è entrato nella fase operativa.

A fine luglio si è concluso il primo dei quattro cicli di sperimentazione previsti, svolto in contemporanea in 7 siti pilota dei 4 paesi coinvolti; a Forlì sono due i centri operativi di Sociable: uno presso l’U.O. geriatria del Morgagni Pierantoni, l’altro presso l’associazione anziani “I 2 Tigli” di via Orceoli. Nel corso dell’incontro sarà effettuata anche una breve dimostrazione pratica di alcuni dei giochi cognitivi svolti dagli anziani nell’ambito delle sessioni.

CONDIVIDI
Articolo precedenteSantuario di Fornò in festa
Articolo successivoLa cuoca si presenta... con la crema pasticcera
Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì, Forlì&Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO