statistiche siti
lunedì 24 novembre 2025
Logo
In Evidenza
Dopo Modena don Erio arcivescovo a Milano?

Dopo Modena don Erio arcivescovo a Milano?

Di nuovo, stavolta raccolta nel salotto romano della Galleria Sordi, l’ennesima voce che il forlivese don Erio Castellucci, ora Arcivescovo di Modena-Nonantola e Vescovo di Carpi, possa presto diventare arcivescovo di Milano, succedendo così a Mario Delpini che a luglio 2026 compirà 75 anni, età limite per l’esercizio del ruolo arcivescovile. D’altronde, proprio lo stesso Dopo Modena don Erio arcivescovo a Milano?

24 novembre 2025
Cordoglio per la morte di Maura Giunchi

Cordoglio per la morte di Maura Giunchi

Il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, a nome dell’Amministrazione comunale, esprime i sentimenti di cordoglio per la morte di Maura Giunchi. «Già consigliera comunale e assessore, in rappresentanza del Partito Repubblicano italiano, Maura Giunchi ha dedicato energie e passione al servizio della comunità cittadina, con una attenzione particolare ai temi sociali e alle pari Cordoglio per la morte di Maura Giunchi

24 novembre
Lavori di asfaltatura in Via Gorizia

Lavori di asfaltatura in Via Gorizia

A Forlì è previsto un intervento di manutenzione straordinaria alla pavimentazione di via Gorizia nel tratto compreso tra la via Monte San Michele e la via Lunga. I lavori avranno inizio nella giornata di domani, martedì 25 novembre (salvo condizioni meteo avverse), e si protrarranno per circa cinque giorni lavorativi. Per consentire l’opera saranno attivati Lavori di asfaltatura in Via Gorizia

24 novembre
Presentata dal centrodestra mozione sulla riqualificazione del centro storico

Presentata dal centrodestra mozione sulla riqualificazione del centro storico

«Abbiamo depositato una mozione sul tema della riqualificazione e valorizzazione del centro storico, un impegno scritto nero su bianco, con un’apertura ad un approfondimento delle proposte avanzate dai gruppi consiliari, tra cui quella avanzata dalla lega, e di conseguenza anche per respingere la mozione presentata dalla minoranza tesa solo a strumentalizzare, in maniera del tutto Presentata dal centrodestra mozione sulla riqualificazione del centro storico

24 novembre
Energia dai rifiuti: visita del Comune al termovalorizzatore di Forlì

Energia dai rifiuti: visita del Comune al termovalorizzatore di Forlì

Visita guidata al termovalorizzatore di via Grigioni 19 a Forlì. All’iniziativa hanno partecipato i vertici di Hera con il presidente esecutivo Cristian Fabbri e l’AD Orazio Iacono, e una delegazione del Comune di Forlì, capeggiata dal sindaco Gian Luca Zattini e dagli assessori Vittorio Cicognani e Giuseppe Petetta. Si è così colto l’occasione per fare Energia dai rifiuti: visita del Comune al termovalorizzatore di Forlì

24 novembre
Tassinari: «Massima attenzione alle esigenze della Guardia di Finanza»

Tassinari: «Massima attenzione alle esigenze della Guardia di Finanza»

«Ho incontrato a Forlì una delegazione del SINAFI (Sindacato Nazionale Finanzieri), rappresentata dai segretari regionali Paolo Finetti e Giuseppe Forte e dal consigliere Corrado Spadavecchia. È stato un confronto cordiale e costruttivo, che ha permesso di approfondire alcune questioni centrali per il personale della Guardia di Finanza. Sono stata pienamente disponibile ad ascoltare le loro Tassinari: «Massima attenzione alle esigenze della Guardia di Finanza»

24 novembre
Due eventi a Predappio nella giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

Due eventi a Predappio nella giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Predappio promuove quest’anno due eventi che invitano alla riflessione sul tema. Il primo appuntamento in programma è la conferenza, tenuta da Lisa Emiliani, dal titolo “Il coraggio delle eroine: dalla ferita alla forza”, che si svolgerà martedì 25 novembre, alle Due eventi a Predappio nella giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

24 novembre
Diventare grandi senza violenza

Diventare grandi senza violenza

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Meldola Assessorato alle Pari Opportunità, promuove momenti di riflessione ponendo l’accento sulla prevenzione e sulla promozione di una cultura del rispetto fin dalla più tenera età. Le iniziative rientrano nel progetto pluriennale “Diventare grandi senza violenza”, attivo dal 2019 e Diventare grandi senza violenza

24 novembre
I Veterani dello Sport ha consegnato il “Premio Atleta dell’anno”

I Veterani dello Sport ha consegnato il “Premio Atleta dell’anno”

La sezione forlivese “Amleto Casadei” dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport ha celebrato, ieri domenica 23 novembre, la cerimonia di consegna del Premio Atleta dell’anno. Il presidente del sodalizio, Antonio Rocchi, ha esposto inizialmente le finalità che i Veterani dello Sport perseguono, per poi presentare il rendiconto di quanto fatto nel corso del 2025, con particolare I Veterani dello Sport ha consegnato il “Premio Atleta dell’anno”

24 novembre