statistiche siti
martedì 25 novembre 2025
Logo
In Evidenza
Finanziati lavori per Ginnasio, Palazzo Merenda, collegamento veloce Forlì-Cesena, mercato coperto

Finanziati lavori per Ginnasio, Palazzo Merenda, collegamento veloce Forlì-Cesena, mercato coperto

L’ultima variazione di bilancio del 2025, grazie anche all’applicazione di quota parte dell’avanzo di amministrazione per un importo di oltre 1,6 milioni e all’accensione di mutui, porta in dote alcune somme importanti per l’accelerazione di interventi strategici nel panorama delle infrastrutture e degli edifici pubblici. Il provvedimento, approvato nel corso del consiglio comunale di martedì, Finanziati lavori per Ginnasio, Palazzo Merenda, collegamento veloce Forlì-Cesena, mercato coperto

25 novembre 2025
Tassinari: «Un femminicidio ogni tre giorni, non possiamo ricordarcene solo il 25 novembre»

Tassinari: «Un femminicidio ogni tre giorni, non possiamo ricordarcene solo il 25 novembre»

“Il 25 novembre non è una data da celebrare una volta all’anno, ma un monito che dovrebbe tornare almeno ogni tre giorni, perché questo è il ritmo terribile con cui in Italia si consumano i femminicidi. È un fenomeno che non accenna a diminuire e che richiede un impegno concreto, continuo e condiviso come quello Tassinari: «Un femminicidio ogni tre giorni, non possiamo ricordarcene solo il 25 novembre»

25 novembre
L’Unieuro Forlì ospita la capolista Pesaro nel turno infrasettimanale

L’Unieuro Forlì ospita la capolista Pesaro nel turno infrasettimanale

Alla ricerca dei due punti, che mancano da tre turni nonostante i segnali di crescita nella prestazione, l’Unieuro Forlì ospita la capolista Pesaro nell’infrasettimanale valido per la 14° giornata. Introduce la partita coach Antimo Martino. Palla a due all’Unieuro Arena mercoledì 26 novembre alle ore 20,30. Arbitri dell’incontro saranno Boscolo, Gai e Bonotto. In dubbio L’Unieuro Forlì ospita la capolista Pesaro nel turno infrasettimanale

25 novembre
Presentazione per le scuole del libro “Giorgina Saffi. Una gentildonna di ferro”

Presentazione per le scuole del libro “Giorgina Saffi. Una gentildonna di ferro”

Il libro da colorare “Giorgina Saffi, gentildonna di ferro” di Dolores Carnemolla ha incontrato gli oltre 100 bambini delle scuole primarie della città, dopo la presentazione in anteprima alla stampa lo scorso ottobre. L’iniziativa si è svolta oggi alla Fabbrica delle Candele, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Organizzato Presentazione per le scuole del libro “Giorgina Saffi. Una gentildonna di ferro”

25 novembre
Alla COP30 il contributo dell’Ausl Romagna sulla decarbonizzazione dei sistemi sanitari

Alla COP30 il contributo dell’Ausl Romagna sulla decarbonizzazione dei sistemi sanitari

L’Ausl della Romagna ha partecipato alla COP30 a Belèm, in Brasile, con un evento dedicato alla trasformazione dei sistemi sanitari in chiave climatica. “Three Horizons for Health: Pathways to Net-Zero and Resilient Care” è stato l’incontro organizzato dall’Azienda Sanitaria romagnola in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità e il supporto di Health Care Without Harm Alla COP30 il contributo dell’Ausl Romagna sulla decarbonizzazione dei sistemi sanitari

25 novembre
Lucchi: «La povertà non è un destino ma una responsabilità collettiva»

Lucchi: «La povertà non è un destino ma una responsabilità collettiva»

L’Aula ha approvato il nuovo Piano per il Contrasto alla Povertà, un documento che rinnova profondamente le strategie territoriali e consolida un modello che integra dimensione sociale, sanitaria, abitativa e lavorativa. «La Regione rafforza così il proprio impegno in un contesto in cui la povertà, come confermato dal recente rapporto Caritas, è diventata una condizione Lucchi: «La povertà non è un destino ma una responsabilità collettiva»

25 novembre