statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
In Evidenza
Visita alla Don Pippo: il ricordo di Dino Amadori medico degli ultimi

Visita alla Don Pippo: il ricordo di Dino Amadori medico degli ultimi

L’Associazione Dino Amadori, insieme a Maria Grazia Miserocchi Dirani, amica di lungo corso del professore Dino Amadori e della moglie Maria Teresa Corti, accompagnati dal vicesindaco di Forlì Vincenzo Bongiorno, ha effettuato una visita all’Opera Don Pippo di Forlì, luogo che da decenni rappresenta accoglienza e sostegno per ragazze, donne, uomini e ragazzi in difficoltà. Visita alla Don Pippo: il ricordo di Dino Amadori medico degli ultimi

18 settembre 2025
Festival Forlivese della Libertà

Festival Forlivese della Libertà

Sabato 20 e domenica 21 settembre si terrà a Forlì all’Associazione Aurora in Corso Garibaldi 80, la prima edizione del “Festival Forlivese della Libertà” con il titolo “Identità, Cultura, Futuro”. Tanti ospiti locali e nazionali che discuteranno di cultura, attualità, economia a pochi giorni dalla scadenza (25 settembre) per la presentazione del dossier di candidatura Festival Forlivese della Libertà

18 settembre
Le nuove tecnologie in ortopedia elettiva

Le nuove tecnologie in ortopedia elettiva

Il futuro dell’ortopedia passa sempre più attraverso la tecnologia. Robot chirurgici, realtà aumentata, intelligenza artificiale e protocolli innovativi di recupero post-operatorio stanno cambiando in profondità il modo di curare i pazienti. Per fare il punto su queste novità e condividerne le prospettive con la comunità scientifica e sanitaria, sabato 20 settembre Forlì ospiterà all’Hotel Globus City Le nuove tecnologie in ortopedia elettiva

18 settembre
“Donna sei nata intera!” al Festival del Buon Vivere

“Donna sei nata intera!” al Festival del Buon Vivere

All’interno del programma del Festival del Buon Vivere 2025, venerdì 20 settembre alle ore 21,00 il Refettorio dei Musei San Domenico di Forlì ospiterà l’evento “Donna sei nata intera! Parole e musica per (R)esistere”, un’esperienza culturale e sensoriale che unisce parola poetica, musica e testimonianza per affrontare, con profondità e delicatezza, il tema della violenza “Donna sei nata intera!” al Festival del Buon Vivere

18 settembre
“L’amore che fa male” all’ex Chiesa di San Giacomo

“L’amore che fa male” all’ex Chiesa di San Giacomo

L’Associazione Salute e Solidarietà, in collaborazione con la Rete Adolescenza del Comune di Forlì, organizza un evento dedicato alla questione adolescenti che si svolgerà nell’ambito della Settimana del Buon Vivere, venerdì 19 settembre, dalle ore 16,00 alle 18,00 all’Auditorium dell’ex Chiesa di San Giacomo di Forlì. Protagonista Stefano Rossi, psicopedagogista ed autore di numerosi testi “L’amore che fa male” all’ex Chiesa di San Giacomo

18 settembre
Futura Festival alla Fabbrica delle Candele

Futura Festival alla Fabbrica delle Candele

Da venerdì 19 a domenica 21 settembre, la Fabbrica delle Candele di Forlì diventerà un polo creativo e punto di incontro per il “Futura Festival“, tre giorni dedicati alla creatività giovanile e alla cultura contemporanea. Ideato e organizzato da Futura, associazione culturale attiva sul territorio forlivese, il festival propone un’esperienza immersiva tra musica, arte, cinema, Futura Festival alla Fabbrica delle Candele

18 settembre
La maggioranza boccia la mozione per la sosta in centro. Le opposizioni: “Per loro non ci sono problemi”

La maggioranza boccia la mozione per la sosta in centro. Le opposizioni: “Per loro non ci sono problemi”

«La mozione presentata da PD, AVS, M5S e Rinnoviamo Forlì metteva sul tavolo alcune idee concrete per migliorare le condizioni della sosta in centro storico, come la riapertura totale del parcheggio di via Gerolimini, l’istituzione di una quota di parcheggi riservati ai residenti e l’adeguamento degli orari di chiusura e dell’accessibilità dei parcheggi a corona, La maggioranza boccia la mozione per la sosta in centro. Le opposizioni: “Per loro non ci sono problemi”

17 settembre